CHIUDI
-Mamma,posso vedere gli Elfi?
-Certo che puoi vederli,cara, quando vuoi...basta che ti inoltri nei boschi...
-Ma...io ci sono stata nei boschi, e non li ho mai visti!
-E allora ascoltami...entra nei boschi con la fantasia, e non dimenticarti il rispetto...Cancella dal tuo cuore la cattiveria, l'arroganza e la supponenza...e non solo potrai vederli, ma anche ascoltarli!
              
Visualizzazione post con etichetta Animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Animali. Mostra tutti i post

Il leggendario Zlatorog (o Auricorno)

zlatorog_auricornoLe Alpi slovene sono da sempre luoghi alquanto remoti e impervi. Fin dall’antichità l'alone di mistero che le circonda ha prodotto una vasta tradizione mitologica ed ha fatto nascere numerosi racconti di favolosi tesori nascosti sulle loro vette. Tra le leggende locali quella dell’Auricorno o Zlatorog, il camoscio bianco dalle corna d’oro, è la più importante. La leggenda, diffusamente conosciuta in Slovenia (in particolar modo nella regione della Carinzia Slovena), come anche nella Carinzia Austriaca e nell'Italiana Friuli-Venezia Giulia, si è mantenu­ta viva nella tradizione orale fino ad un’epoca relativamente recente; nella seconda metá dell’Ottocento, essa venne rac­colta da Karel Dežman (1821―1899), che la pubblicó sulla Laibacher Zeitung di Lubiana nel feb­braio del 1868. Si narra di un bianco camoscio dai corni d'oro, lo Zlatorog (zlati rog letteralmente significa, "Corna d'oro"), che all'alba dei tempi viveva in un giardino posto sulle alte balze del monte Triglav, nelle Alpi Giulie.

Un Elfo tra gli uccelli

gufo_elfoL'Elfo (clicca qui' per vedere le foto) è stato classificato per la prima volta da James Graham Cooper nel 1868. In principio questo piccolo rapace era conosciuto come gufo Whitney. Altri nomi che gli sono stati attribuiti sono "Texas Elf Owl", "Whitney Elf Owl". In Messico si chiama "Enano". Il Gufo Elfo è uno dei più piccoli al mondo(con i suoi 14,5 cm di lunghezza ed i suoi 36-44 grammi di peso! ) ed è caratteristico delle zone aride del sud-ovest degli Stati Uniti e del Messico. Vive soprattutto sui cactus giganti del deserto(cactus Saguaro), ma non disdegna platani, pini, noci, e anche i pali del telefono!

Il Cinghiale presso i Celti

cinghialeIl cinghiale, tra i Celti, era considerato un animale degno di molti onori, come il gatto per gli Egizi o la mucca in India. Il cinghiale compariva frequentemente sulle insegne militari galliche in quanto incarnava l’audacia, la forza vitale prorompente, la tenacia e l’eroismo. Il Carnyx (corno da battaglia) della Scozia e del Galles riportava la figura della testa di un cinghiale, e anche gli elmetti e gli scudi spesso recavano questa immagine. Nella mitologia celtica, a onor del vero, il cinghiale era più legato al mondo della religione che a quello guerriero: esso infatti rappresentava la classe sacerdotale e viveva, proprio come la figura del druido, in stretto rapporto con la foresta.

Leggende sul Gufo

gufo sapiente«Ho la stessa età dell'antica quercia le cui radici si estendono apertamente laggiù nel muschio; molte razze sono passate prima di me, e ancora sono il gufo solitario di Srona» (versi tratti dalla raccolta "Gaelic Bards from 1411 to 1715" di Maclean Sinclair). L’idea che un gufo abbia molti secoli di età non la troviamo solo in Scozia ma è comune a molte culture. Nei racconti di Re Artù, infatti, troviamo scritto che Gwrhyr parla al gufo dicendogli: «Siamo i messaggeri di Re Artù. Siamo venuti da te perché sappiamo che non c’è nessuno più anziano». La realtà, invece, è ben diversa.