Il leggendario Zlatorog (o Auricorno)
›
Le Alpi slovene sono da sempre luoghi alquanto remoti e impervi. Fin dall’antichità l'alone di mistero che le circonda ha prodotto una ...
1 commento:
La Moglie Di Paddy Corcoran
›
Per diversi anni la moglie di Paddy Corcoran soffri' di un genere di disturbo che nessuno riusciva del tutto a comprendere. Era ammalata...
2 commenti:
Gli Jólasveinar islandesi
›
Gli Jólasveinar o Yule Lads (“ I ragazzi/gli amici del Natale ”; sing. jólasveinn , composto di jól = “ Natale ” e veinn = “ amico ”, “...
3 commenti:
Nomi e comportamenti degli Jólasveinar
›
Gli Islandesi amano dire che da loro ci sono ben 13 Babbo Natale perché la loro tradizione di doni a Natale è basata su 13 folletti, chiamat...
3 commenti:
La Leggenda di Aretusa
›
"Sicanio praetenta sinu iacet insula contra Plemyrium undosum; nomen dixere priores Ortygiam. Alpheum fama est huc Elidis amnem occulta...
9 commenti:
Easter Bunny - Il Coniglio Pasquale
›
Oggi parleremo di una leggenda riguardante....Un Elfo! - direte voi...E invece no. La leggenda che voglio esporvi riguarda infatti un conigl...
14 commenti:
La Leggenda della Mimosa
›
Esistono diverse leggende su questo bellissimo fiore. Questa è una delle più note. C'era una volta, in un paese lontano ed in un tempo r...
3 commenti:
Pandafeche
›
Già nell’antica Roma, ed in seguito anche nel Medioevo, si parlava dei demoni " Incubi " (o Inui) e della loro capacità di torment...
6 commenti:
Il Fauno
›
Il Fauno è una figura della mitologia romana, una divinità della natura, in particolare della campagna e dei boschi. Ha un aspetto umano, ma...
3 commenti:
Il Puck
›
Puck è uno spirito ingannatore della tradizione Inglese pagana, conosciuto anche come Robin Goodfellow e come Hobgoblin (in Galles simili sp...
Le Janas
›
Sono descritte come piccolissime fate, alte poco piu' o poco meno di un palmo, che vivono sui fianchi delle colline sarde, dentro piccol...
1 commento:
L'Elfo dei mulini
›
L' habitat naturale del Killmoulis (o elfo dei mulini) sono i vecchi mulini delle Lowlands , in Scozia. Fin dall'antichita’, il muli...
1 commento:
›
Home page
Visualizza versione web